Concerto di Davide Santacolomba
Riportiamo l'articolo di Superando pubblicato il 19 maggio, che promuove il concerto di Davide Santacolomba: Il 21 maggio sarà per la prima volta in concerto a Roma, grazie a un evento promosso dalla FIADDA della Capitale (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), il...
Be Social - Facciamo Rete
FESTA DEL SOCIALE “BE SOCIAL – FACCIAMO RETE” 27 – 28 giugno 2015 RONCIGLIONE (VT) Borghi Medioevali Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 la manifestazione sociale “Be Social – Facciamo Rete” riempirà le vie dei Borghi Medioevali di Ronciglione. Organizzata dalla Cooperativa Sociale ...

MAXXI: DIRITTI UMANI E LEGALITÀ, SE NE PARLA CON MARINO E GERACE
EVENTO SOTTOTITOLATO a cura di FIADDA ROMA Mercoledì 17 giugno, alle ore 17, presso l’Auditorium del Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, in via Guido Reni, con l’iniziativa “La cultura per la conoscenza dei diritti umani” verrà presentato ufficialmente il progetto, per la promozione e...

FIADDA ROMA. UNA VOCE FUORI DAL CORO.
La Fiadda – Sezione di Roma Onlus – esprime rammarico e preoccupazione per l’approvazione della legge 98/2013 “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Disciplina dello screening neonatale...
Read moreDue video per narrare i diritti delle persone con disabilità
Con il progetto "La creatività racconta i diritti", realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Pari Opportunità -, la FIADDA ha raccontato i diritti delle persone con disabilità attraverso linguaggi creativi ed artistici capaci di valorizzare tra l'...

NATALEXVoi
NATALEXVoiDal 6 dicembre al 6 gennaio. Parco Marta Russo in Via Brembio (LABARO)FIADDA Onlus e FIADDA Roma Onlus saranno presentiil 13, il 14 e il 20 Dicembre.VI ASPETTIAMO! Con il patrocinio di Roma Capitale, del Municipio XV e dell’Ente Regionale Parco di Veio. Si tr...

Diversitalavoro - 27/28 novembre Roma Porta Futuro
Sarà inserita nel programma dell’“Employment Week” del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, la nuova tappa romana di Diversitalavoro, progetto che favorisce l’incontro anche delle persone con disabilità, con aziende che offrono opportunità di lavoro. L’iniziativa si ter...
Read morePersone sorde e diritto alla parola
L’Associazione FIADDA da oltre quaranta anni sostiene e promuove l’inclusione sociale di bambini ed adulti sordi, favorendo di conseguenza la diffusione delle pratiche abilitative con ricadute spesso eccellenti nella scuola. L’Italia infatti detiene il primato nell’abolizione dell’obbligo delle sc...
Read moreFormare per informare bene sulla sordità. Roma 11-12 ottobre
È in programma per l’11 e il 12 ottobre a Roma l’evento conclusivo del percorso formativo promosso dalla FIADDA Nazionale (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), per offrire un panorama ampio sui vari aspetti legati alla sordità, fornendo ai partecipanti una serie di...
Read more“LA CREATIVITA’ RACCONTA I DIRITTI”
“LA CREATIVITA’ RACCONTA I DIRITTI”ALL’ARANCIERA IN SAN SISTO SABATO 7 GIUGNO 2014 DALLE 18 L’EVENTO CONCLUSIVO DI UN PERCORSO PER RACCONTARE I DIRITTI CON UN APPROCCIO CREATIVOSi conclude il 7 giugno con una serata-evento all’Aranciera in San Sisto a partire dalle ore 18 il progetto "La creatività ...

Dalle ali della musica... sulle orme di Shakespeare
Secondo appuntamento con Fiadda Roma Onlus al Teatro Tor Bella Monaca Tutto Shakespeare in 90 minuti Alessandro Benvenuti, Nino Formicola con Francesco Gabbrielli di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield ideazione e progetto Paolo Valerio regia Alessandro Benvenuti Coproduzione a.Arti...

Broadway Musical Orchestra #1
Il musical come non l’avete mai sentito! Broadway Musical Orchestra #1con la collaborazione di Musical Theatre Academye Fiadda Roma Onlus18 – 19 aprile 2014ore 21.00Teatro Tor Bella Monaca Venerdì 18 e sabato 19 aprile al Teatro Tor Bella Monaca si esibirà l’esordiente Broadway Musical Orchestra...

Audizione FIADDA alla Commissione Vigilanza RAI
Il giorno 10 dicembre 2013 si è svolta l’audizione presso la Commissione Vigilanza RAI della delegazione FIADDA, composta dal Presidente Antonio Cotura, Alessio Viola (Fiadda Modica), Lucia Brasini (Fiadda Cesena-Forlì) e Valeria Cotura (Fiadda Roma) per discutere sul nuovo Contratto di Servizio RAI...
Read more3 dicembre: Giornata Internazionale delle persone con disabilità.
2 dicembre 2013 Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. È un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di Cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti uma...

RESTITUIAMO LA PAROLA ALLA PERSONA SORDA
di Alessandro Mastrantonio L'intervento del regista di Io, straniera? e Vuoi parlare con me? all'evento L’estate di Giacomo Matilde - Io, straniera? Uno sguardo sulla sordità. Parliamone attraverso l'audiovisivo, tenuto lo scorso 21 settembre alla Casa del Cinema. Credo che una delle questioni più u...
Read more21 settembre 2013 - L’estate di Giacomo, Matilde Io, straniera? Uno sguardo sulla sordità. Parliamon…
Sabato 21 settembre 2013, ore 16 presso la casa del Casa del Cinema, Sala DeluxeLargo Marcello Mastroianni, 1Fiadda Roma presenta L’estate di Giacomo, Matilde Io, stranieraUno sguardo sulla sordità. Parliamone attraverso l'audiovisivo Con il Patrocinio diRoma Capitale - Regione Lazio– Provincia di ...

Emergenza disabilità: la FISH incontra i Parlamentari
La FISH in questi giorni sta incontrando vari Parlamentari di tutti gli schieramenti e partiti, avanzando proposte ed evidenziando emergenze. La FISH non si ferma solo al tema più attuale, quello dell’ISEE, caldeggiando un intervento correttivo sugli aspetti lacunosi del regolamento, ma avvia interl...
Read moreDa gli invisibili del Corriere della Sera un'amabile lectio magistralis di Franco Bomprezzi
Caro Saviano, ho visto il tuo monologo. Sei proprio “diversamente bravo”. Come dici? Perché “diversamente”? Beh, se io sono “diversamente abile” tu sei “diversamente bravo”, così ce la giochiamo alla pari. Non ti piace? Ci credo. Perché o uno è bravo o non lo è. Come per me: o sei abile o non lo sei...
Read moreInteressante comunicato stampa Fish: apertura su regolamento ISEE
“L’ISEE va approvato quale livello essenziale di assistenza. Ce n’è necessità oggi per frenare le profonde disparità territoriali in tema di assistenza e per eliminare le storture dell’ISEE vigente. Elementi da correggere ce ne sono, ma di qui ad alimentare convinzioni catastrofiste ce ne passa.” Qu...
Read more"L’estate di Giacomo". Riflessioni sparse e personali di Valeria Cotura
L’estate di Giacomo, opera prima di Alessandro Comodin, è uno dei quattordici film selezionati da Nanni Moretti per la rassegna “Bimbi Belli 2012 esordi nel cinema italiano” presentato all’Arena Nuovo Sacher nel Rione di Trastevere il 22 luglio 2012. Un folto pubblico è accorso per la proiezione del...
Read more“Leggi” il cinema. Appuntamento a Roma per scoprire Moviereading
Fiadda Roma e MovieReading insieme per far conoscere l'applicazione che permette a tutti di leggere i sottotitoli al cinema. Appuntamento il 16 novembre a Roma. Il cinema apre le porte anche alle persone sorde e straniere grazie a MovieReading, l’applicazione 100% made in Italy già disponibile su t...
Read moreLa famiglia con disabilità “a lezione” da Andrea Canevaro
Intervista ad Andrea Canevaro di Giorgio Genta È Andrea Canevaro, studioso di prestigio internazionale, da sempre impegnato sul fronte dell’inclusione scolastica, il protagonista del nuovo “viaggio nella società inclusiva” di Giorgio Genta, con le “famiglie con disabilità” particolarmente attente a ...
Read moreA Bologna aria di dignità (ma pochi ne hanno riferito)
Due giorni di lavori, densi di parole e di documenti, con settecento partecipanti arrivati da tutta Italia, persone con disabilità, ma anche operatori, esperti, amministratori locali e regionali, parlamentari, ministri. Di questo si sarebbe dovuto parlare, raccontando della quarta Conferenza Naziona...
Read moreInvalidità: verbale light*
Verbale light per gli invalidi: niente anamnesi, né diagnosi e neppure la descrizione dell'esame obiettivo. Il garante della privacy con il provvedimento n. 331 del 4 luglio 2013 ha stabilito le regole per il rilascio della copia del verbale di invalidità da usare, per esempio, per richiedere il co...
Read moreVox, il portale sui diritti. On line fino al libro bianco
Vox è un osservatorio per parlare di diritti a 360 gradi, sotto ogni sfaccettatura. Dai diritti delle donne a quelli delle persone con disabilità, passando per diritti economici e di orientamento sessuale, ai diritti sul posto di lavoro e alla salute. "Perché se non si ha coscienza dei propri diritt...
Read moreLa Fiadda in 900 battute
Riportiamo lo scritto a firma della Presidente della Sezione FIADDA di Roma, Emilia Del Fante, pubblicato il 2 luglio sul quotidiano La Repubblica. Poche righe ma incisive che esprimono il punto di vista della FIADDA sulla Lis. La lingua dei sordi. Clamori e disaccordi. Il caso della petizione per i...
Read more“Matilde” va in tv
Il corto di Vito Palmieri sarà trasmesso il 28 luglio sul canale di Sky Diva Universal, dopo la partecipazione a “Sotto le stelle del cinema” di Bologna e al Giffoni Film Festival “Matilde”, il cortometraggio del regista pugliese Vito Palmieri, vincitore della sezione Kids del Tiff (Toronto Internat...
Read more“A bocca chiusa” o a mente aperta?
Daniele Silvestri al concerto del 1° maggio 2013 Si sono avuti momenti di grande spettacolarità, forte impatto emotivo e coinvolgimento, in una scenografia colorata e dinamica, quando il cantante Daniele Silvestri ha esortato il pubblico ad applaudire silenziosamente roteando e librando in alto le ...
Read more